Ho avuto il piacere di fare visita ad alcune realtà educative del nostro territorio, come la scuola dell’infanzia “Santa Lucia” di San Benedetto a Cascina, che mi ha accolta con un bellissimo coro delle bambine e dei bambini dell’ultimo anno e la scuola di infanzia Centro Sociale via Buonarroti a Pisa, dove c’è anche il nido e il dopo scuola, un servizio prezioso per tante famiglie.
La scuola – fin dai suoi primissimi anni – è uno dei pilastri più preziosi della nostra società, leva di emancipazione sociale. Investire nell’educazione significa prendersi cura del futuro, significa prevenire abbandono e dispersione scolastico successivi, promuovere il successo formativo.
Ringrazio FISM regionale e provinciale per avermi accompagnata in questo percorso di ascolto e confronto e le scuole che ci hanno accolte e accolti con calore. Come Regione Toscana continueremo a lavorare per garantire servizi educativi di qualità in ogni territorio della regione, servizi che siano accessibili a tutte e tutti, perché disuguaglianze e povertà educative non sono accettabili.
Le bambine e i bambini sono la nostra responsabilità più grande. Sostenere chi li accompagna nella crescita è una priorità