Seleziona una pagina

Un nuovo spazio per accogliere, proteggere, prevenire e tornare libere: inaugurata ad Arezzo la nuova sede del Centro Antiviolenza dell’associazione prontodonnacav

Il nuovo Centro Antiviolenza è attivo da maggio e rappresenta un traguardo importante per l’intera comunità. Grazie al lavoro instancabile della presidente Ursula Armstrong, della direttrice Elisa Serafini, delle operatrici e delle volontarie, Pronto Donna continua a essere punto di riferimento per chi cerca ascolto, protezione e un percorso di rinascita e libertà.

Nel 2025, il Centro ha già accolto 181 richieste di aiuto, un segnale concreto dell’importanza di un presidio del genere nel territorio aretino. In parallelo, il Centro si apre a iniziative culturali e formative aperte a tutte le cittadine e cittadini, con progetti dedicati alle scuole e momenti di sensibilizzazione che favoriscono prevenzione, consapevolezza e la promozione di una cultura di parità.

Il progetto dunque non si ferma alla sola accoglienza. Il nuovo spazio sarà anche un luogo di formazione, dialogo e sensibilizzazione, con attività rivolte alle scuole, alla cittadinanza e una biblioteca di genere aperta al pubblico. È questa l’idea di una cultura che contrasta la violenza fin dalle sue radici.Questa inaugurazione è anche il frutto di una rete di solidarietà: donatori, cittadine e cittadini, istituzioni, associazioni.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.