Seleziona una pagina

Anche in Lunigiana abbiamo firmato un Protocollo tra la Società della Salute della Lunigiana e ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego.

Lo abbiamo presentato insieme alla collega Assessora al Sociale Serena Spinelli.

Un passo concreto per rendere più efficaci le politiche di inclusione sociale e lavorativa in Toscana.

Il Protocollo dà vita al SIIL, il Servizio Integrato Inclusione Lavoro: un modello innovativo di presa in carico delle persone in condizione di fragilità economica o sociale. Si tratta di un sistema che mette davvero al centro la persona, costruendo intorno a lei una rete stabile e integrata composta da operatrici e operatori dei servizi sociali, sanitari e per l’impiego.

L’obiettivo è superare la frammentazione degli interventi, costruendo percorsi unificati e personalizzati, che accompagnino ciascuna persona in un vero e proprio progetto di autonomia. Un percorso che non si limita a fornire assistenza o sussidi, ma che punta a rafforzare competenze, restituire fiducia e creare opportunità concrete di reinserimento nel mondo del lavoro e nella vita sociale.

Con il SIIL vogliamo dare attuazione ai principi della presa in carico integrata, della co-progettazione e del lavoro di rete. È un tassello importante di quella Toscana che promuove coesione, pari opportunità e inclusione attiva, dando risposte concrete a chi più ne ha bisogno.

Il Protocollo siglato in Lunigiana arriva Dopo le intese con le SdS Valdinievole, Valli Estrusche e Valdarno, a cui presto se ne aggiungeranno altre.

Questa è la Toscana in cui crediamo: una Regione che non lascia nessuna e nessuno indietro, che costruisce reti tra istituzioni, terzo settore, pubblico e privato, imprese e comunità, che affronta la complessità con approcci concreti e coordinati. Grazie a chi, ogni giorno, lavora per rendere questi obiettivi realtà.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.