In Italia c’è un’emergenza abitativa, che nega un diritto fondamentale: quello alla casa. Accanto a questo, a livello nazionale, si continua a tagliare sul sociale.
Una comunità più giusta, invece, si costruisce garantendo diritti fondamentali come la casa e il sostegno alle famiglie.
In Toscana questo lo abbiamo presente e l’impegno per garantire questi diritti è totale.
Risultati raggiunti
Mentre il Governo taglia, la Toscana ha investito 120 mln per le case popolari e 60 mln per il contributo-affitti.
Rafforzato il fondo per la non autosufficienza (100 mln/anno) e le misure contro povertà e disagio.
Impegni per il futuro
Costruire nuove abitazioni accessibili
recuperare gli immobili sfitti
rafforzare i contributi per chi è in difficoltà, come un reddito di cittadinanza regionale finanziato con fondi europei, e integrare sempre più welfare e politiche abitative.
PER QUELLO CHE CONTA DAVVERO: una Toscana che non lascia indietro nessuno e garantisce i diritti fondamentali.