Più del 70% dell’anidride carbonica che viene prodotta annualmente nel pianeta deriva dall’ambiente urbano. La lotta ai cambiamenti climatici è ormai una priorità nelle politiche della nostra Regione. L’aumento del verde urbano è uno degli strumenti più efficaci per migliorare la qualità dell’aria e quindi la vita delle nostre comunità.
Per questo la Regione Toscana ha messo a bando 5 milione di euro destinato ai Comuni per abbattere l’inquinamento attraverso progetti per l’aumento di piante nelle aree urbane, la realizzazione di piste ciclabili o di interventi che comunque contribuiscano a ridurre le emissioni in aria.
Il bando uscirà entro il mese di luglio e potranno partecipare i Comuni toscani che si trovano nelle aree più critiche dal punto di vista della qualità dell’aria.
Nella nostra provincia sono 13 i Comuni che potranno presentare progetti: Bientina, Casciana Terme Lari, Cascina, Castelfranco di Sotto, Crespina Lorenzana, Fauglia, Montopoli in Val d’Arno, Pisa, Ponsacco, Pontedera, Santa Croce Sull’Arno, Santa Maria a Monte, San Miniato. Saranno valutati interventi che contribuiscano a ridurre le emissioni climalteranti, il livello di cofinanziamento da parte del soggetto proponente, la vicinanza della piantumazione alla sorgente emissiva.
Una bella opportunità per riqualificare i nostri centri urbani.
Mai come in questo momento abbiamo acquisito consapevolezza sull’importanza di tutti gli strumenti e di tutte le iniziative utili a migliorare i livelli di salute pubblica.
La tutela dell’ambiente è senz’altro un aspetto fondamentale da cui dipende il futuro di tutti noi.