La Regione Toscana stanzia 4.780.526 per le zone distretto e le società della salute del nostro territorio. Si tratta di risorse importanti del Fondo Nazionale Politiche sociali destinate ad interventi finalizzati a contenere la diffusione del disagio dovuto all’emergenza epidemiologia. Nello specifico, le risorse destinate alle zone socio sanitarie e Sds del nostro territorio saranno così distribuite: 929.331,42 all’Alta Val di Cecina-Valdera; 1.259.061,77 alla zona pisana; 963.913,83 alla Bassa Val di Cecina-Val di Cornia; 1.628.221,29 empolese-Valdarno inferiore – queste ultime che riporto, come sappiamo, sono zone in cui sono presenti anche Comuni della nostra provincia.

In totale sono 26 i milioni di euro che la Regione ha messo in campo per tutta la Toscana: risorse utilizzabili fin da subito per interventi a supporto di quelle situazioni di marginalità e fragilità che si sono determinate o, in alcuni casi, rafforzate a seguito dell’inedita emergenza sanitaria ed economica di questi mesi.

È una Una misura importante per il nostro territorio e per tutta la Toscana che fa emergere, ancora una volta, il profilo inclusivo e universalistico delle politiche socio sanitarie della nostra Regione, volte a non lasciare indietro nessuno.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.