Con l’arrivo della fibra ottica sarà possibile navigare fino a mille megabit al secondo. Un intervento importante e atteso dal nostro territorio, necessario a garantire una connessione veloce alle imprese e a tutti coloro che per motivi di studio, lavoro e formazione devono poter accedere ad una connessione adeguata alle proprie esigenze.
Per quanto riguarda la provincia di Pisa, l’intervento coinvolge i Comuni di Casale Marittimo, Pontedera, Riparbella e San Miniato.
La Regione Toscana, da inizio legislatura, ha investito 80 milioni di euro per portare internet veloce nelle aree dove gli operatori privati rinunciano ad investire.
Quella portata avanti finora è stata una scelta politica ben precisa, volta a valorizzare tutti i territori e tutte le frazioni dei Comuni, anche quelli marginali, lontani dai grandi centri che rischiano di vedere acuire il fenomeno dello spopolamento, offrendo loro un’occasione di sviluppo essenziale, specie in un momento di ripartenza come quello che stiamo attraversando.