Il modello Senza Zaino in Toscana taglia il traguardo dei vent’anni. Era l’anno scolastico 2001/2002 quando videro la luce le prime classi che grazie al finanziamento della Regione Toscana si fecero apripista di un progetto di didattica innovativa fondata sull’idea di “scuola comunità” e ispirata ai principi di condivisione e cooperazione. Nel corso del tempo la “Rete delle Scuole Senza Zaino” si è fatta molto più grande, una crescita che non si è arrestata nemmeno con la pandemia. Con questo progetto, studentesse e studenti scoprono il valore del far parte di un gruppo che apprende insieme, il valore dello studio cooperativo. Come Regione crediamo in Scuola senza zaino, perché crediamo e investiamo in una scuola pubblica capace di innovarsi, per questo continueremo a sostenere questo progetto i cui concetti chiave sono: responsabilità, comunità, ospitalità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.