Ieri sera al circolo ARCI Operaio di Fornacette abbiamo vissuto una bella serata di politica con la P maiuscola. Abbiamo discusso di lavoro, diritti e futuro con Andrea Orlando, con cui da Ministro del Lavoro e non solo ho condiviso tantissime battaglie, con Andrea Ferrante, candidato in Consiglio regionale, e con Alessandro Gasparri, Segretario generale della CGIL Pisa.

In questi cinque anni mi sono impegnata a fare in modo che la Regione non si limitasse a risposte emergenziali, ma costruisse strumenti capaci di incidere sul lungo periodo. Lo abbiamo fatto introducendo il salario minimo negli appalti, rafforzando la rete dei servizi pubblici per l’impiego e investendo risorse importanti sulla formazione professionale e sulle politiche attive del lavoro. Abbiamo promosso la riforma dei tirocini e abbiamo messo in campo una serie di misure grazie al nuovo Patto per il Lavoro concertato con sindacati e associazioni di categoria. Una concertazione vera, fatta di ascolto e confronto, capace di trasformare le risorse disponibili in opportunità concrete di occupazione, con un’attenzione specifica a giovani, donne, persone con disabilità, cittadine e cittadine che abiatano in aeree interne e aree di crisi.

Senza lavoro dignitoso non esistono diritti che possano dirsi garantiti. Questa è stata la bussola del mio Assessorato.

Nei prossimi anni dovremo continuare a investire sulla qualità dell’occupazione, sulla formazione delle competenze più richeste, su un modello di sviluppo sostenibile, sulla capacità di innovare senza lasciare indietro nessuno e senza perdere posti di lavoro.

Questa campagna elettorale per me significa soprattutto questo: chiedere la fiducia per proseguire un percorso che ha già prodotto risultati, che può e deve migliorarsi e produrne ancora di nuovi. Per quello che conta davvero: il lavoro stabile, sicuro, giustamente retribuito.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.