Qualche giorno fa ho partecipato alla conviviale organizzata dal Movimento Shalom che, esattamente da 50 anni, porta avanti un lavoro fondamentale, difendendo la pace, favorendo il dialogo interculturale e interreligioso e promuovendo giustizia sociale, migliorando concretamente le condizioni di vita di tante persone, sia in Italia sia in zone del pianeta particolarmente afflitte dalla povertà.
Grazie di cuore alle volontarie e ai volontari e al fondatore Don Andrea Cristiani per avermi invitata e per aver scelto come tema di questa giornata conviviale “Le politiche per i richiedenti asilo e le possibili collaborazioni con Shalom”. Quello dell’integrazione sociale e lavorativa di chi arriva qui da lontano è un tema importantissimo, che come Regione affrontiamo con progetti mirati volti anche a combattere lo sfruttamento lavorativo, un fenomeno disumano, non degno di un Paese che voglia dirsi civile.
Rispetto a questi temi, come rispetto ad altre sfide sociali del nostro tempo, Shalom sa essere da sempre un prezioso sostegno per le istituzioni e per le nostre comunità.
Per me, poi, Don Andrea è anche una guida e un amico prezioso

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.