Grazie ai Giovani Democratici Pisa-Città e a Partito Democratico – Pisa città per aver organizzato una iniziativa politica di approfondimento e confronto contro il Decreto Sicurezza del Governo, che andrebbe chiamato piuttosto Decreto Repressione. Una iniziativa necessaria, in cui abbiamo anche ricordato le vergognose manganellate che ci sono state in città un anno fa, rispetto a studentesse e studenti inermi che stavano manifestando contro il massacro di palestinesi a Gaza.

Una serata che ha visto la partecipazione di tante ragazze e tanti ragazzi, delle associazioni democratiche e antifasciste del territorio, conclusa dall’intervento della Coordinatrice della Segreteria nazionale del Partito Democratico Marta Bonafoni, che ha ricordato l’impegno fermo e deciso del nostro partito nel contrasto di questa scelta scellerata, l’ennesima, del Governo Meloni.

Questo Decreto è infatti una misura pericolosa e autoritaria, che riduce gli spazi di manifestazione e dissenso e limita, con un inasprimento delle pene, la libera espressione di opinioni differenti. Come Assessora all’università, poi, non posso che ribadire quanto sia allarmante l’idea di controllo da parte dei servizi segreti sui nostri Atenei, un’ipotesi inquietante, che minerebbe l’autonomia accademica e la libertà di ricerca e di opinione.

Nel brutto clima che stiamo respirando, questo Decreto è senza dubbio un tassello preoccupante di limitazione degli spazi democratici contro cui abbiamo il dovere di batterci in Parlamento e nelle piazze.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.