Oggi sono iniziati i lavori di ampliamento e potenziamento dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa. L’avvio di questi lavori è un momento che Pisa aspettava da tempo, importante per tutta la Toscana e rappresenta un chiaro segnale che si è oggettivamente aperta una fase nuova. Da sempre ho sostenuto la naturale centralità del Galilei nel complesso del sistema aeroportuale e infrastrutturale regionale e che gli investimenti su questo scalo non dovessero essere subordinati ad altro. Ora occorre dare concretezza a questa nuova fase anche con la velocizzazione ferroviaria Pisa-Firenze, strategica per tutta la Costa. La ripartenza deve essere segnata dal contrasto delle disuguaglianze territoriali: vogliamo una Toscana che cresce in maniera diffusa e omogenea. I lavori partiti oggi permettono di guardare al futuro e alla ripresa dei traffici post-pandemia con maggiore fiducia, grazie al potenziamento e al rilancio dell’aeroporto che questi investimenti portano con sé. Inevitabilmente tutto ciò avrà ripercussioni significative anche sulle attività economiche, commerciali e turistiche collegate, nonché sull’occupazione diretta e indiretta. Come Assessora al Lavoro la salvaguardia e la creazione di posti di lavoro sono una priorità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.