Già questa prima giornata della Fiera Didacta 2021 è stata ricca di dibattiti interessanti e io stessa ho partecipato a due delle iniziative in programma. La prima, organizzata da Indire, è stata su “Apprendimento e tecnologie, spunti per una didattica attiva”, in cui ho sottolineato l’investimento strategico che come Regione facciamo sui Poli Tecnici Professionali (PTP) per dare attuazione, a un sistema integrato tra istruzione, formazione e lavoro, per il miglioramento dell’offerta formativa e professionale, l’aumento di competitività delle imprese e sinergie tra sistema formativo, dell’istruzione e del lavoro, in un’ottica di filiera.
Durante il secondo appuntamento abbiamo presentato BEE. Boosting Gender Equality in Education, un progetto europeo sostenuto dalla Regione Toscana, finanziato dai fondi del programma “Diritti Uguaglianza e Cittadinanza” – Rights, Equality and Citizenship Funds, che coinvolge 4 paesi dell’Unione Europea (Italia, Cipro, Romania e Lituania) per promuovere l’equità di genere in contesti educativi della prima infanzia. In Italia i soggetti partner sono due associazioni toscane: Cospe Onlus (capofila) e Casa della Donna di Pisa.