Sono più di 2 milioni e 700 mila euro, derivanti dal Fondo Sociale Europeo + 21-27 e da un accordo di collaborazione con INAIL, le risorse che abbiamo stanziato per due bandi destinati a rafforzare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro di lavoratrici e lavoratori.

Il primo bando ha come obiettivo la formazione nelle imprese attraverso un sistema premiale per progetti che coinvolgano lavoratrici e lavoratori che operano in settori con rischio stimato medio-alto. Il secondo bando, derivante dall’accordo siglato tra INAIL e Conferenza delle Regioni e Province autonome a cui abbiamo aderito, finanzierà progetti formativi che tengano conto di un catalogo formativo definito nell’Accordo di collaborazione.

Si tratta di un duplice intervento per consolidare la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la formazione, promuovendo informazione e consapevolezza rispetto ai corretti comportamenti da adottare, ai dispositivi di protezione, alla normativa vigente. La prevenzione è fondamentale e questo impegno è centrale all’interno delle politiche regionali.

Il tema della sicurezza sui luoghi di lavoro è estremamente attuale, è un’urgenza da affrontare. Purtroppo in Italia si continua a morire sul lavoro, gli infortuni restano numerosi e mentre si lavora si contraggono malattie spesso gravi. Tutto questo è inaccettabile in un Paese che vuole dirsi civile e come Regione lo ripetiamo ancora una volta: vogliamo promuovere e difendere buona occupazione, stabile, sicura e di qualità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.