Ho provato una grande emozione nel partecipare al primo dibattito della Festa de l’Unità provinciale di Pisa: rivedere così tante persone in questo straordinario spazio di dibattito e confronto è stato stupendo. Durante l’iniziativa a cui sono intervenuta, che trattava del ruolo dei saperi, ho voluto ricordare con sincera commozione la figura del professor Luciano Modica, Rettore illuminato e politico colto e profondo, che nel maggio scorso ha lasciato un vuoto incolmabile nel mondo accademico e in città. Nel mio intervento ho voluto poi sottolineare l’importanza di difendere il diritto allo studio per tutte e per tutti, soprattutto in questa fase in cui la pandemia sta acuendo difficoltà e disuguaglianze sociali, nonché il ruolo centrale che università ed enti di ricerca possono avere di fronte alle sfide delle transizioni ecologica e digitale nella formazione di lavoratrici e lavoratori e nella riconversione dei processi produttivi. Grazie davvero di cuore a tutte le volontarie e ai volontari che hanno fatto ripartire la festa. Nella foto tutte le partecipanti e i partecipanti al dibattito di ieri: la Ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, la Presidente del CNR Maria Chiara Carrozza, il Rettore dell’Università di Pisa Paolo Mancarella, la Rettrice della Scuola Sant’Anna Sabina Nuti, il Direttore della Scuola Normale Luigi Ambrosio.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.