CIAO GIORGIO, CI MANCHI GIÀ INFINITAMENTE

CIAO GIORGIO, CI MANCHI GIÀ INFINITAMENTE

In questi giorni un po’ di malanni di stagione mi stanno impedendo di uscire. Oggi questo mi pesa ancora di più perché sarei tanto voluta andare a salutare Giorgio.Giorgio Savini era una persona speciale, di quelle che riconosci subito come tale quando hai la...
RICORSO SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

RICORSO SUL DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO

Insieme al Presidente Eugenio Giani abbiamo annunciato in conferenza stampa il ricorso che intendiamo presentare alla Corte Costituzionale per impugnare la norma sul dimensionamento scolastico voluta dal Governo Meloni, che assegna alla Toscana un numero insufficiente...
GIORNO DEL RICORDO

GIORNO DEL RICORDO

Le vittime delle foibe, l’esodo delle italiane e degli italiani dall’Istria, dalla Venezia Giulia, dalla Dalmazia, così come l’insieme delle vicende che attraversarono il “confine orientale” italiano lungo tutto il Novecento non meritano né oblio, né...
PER NON DIMENTICARE

PER NON DIMENTICARE

Voglio dire grazie, dal profondo del cuore, a queste due donne straordinarie: Tatiana Bucci e Lidia Maksymowicz, entrambe deportate da bambine nel campo di sterminio di Auschwitz.Anche quest’anno hanno accettato di ripercorrere quella storia terribile pur di...
Giorno della Memoria 2023

Giorno della Memoria 2023

“Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia”. È un potente ammonimento di Primo Levi e penso che sia la risposta più efficace alla domanda: “A cosa serve il Giorno della Memoria?”. A 78 anni dall’abbattimento dei...