Ho avuto l’onore di intervenire alla cerimonia di conferimento della Laurea honoris causa in Scienze per la Pace alla Senatrice Liliana Segre, presso l’Università di Pisa. L’ammirazione e la gratitudine che ho voluto rivolgerle sono su più livelli: da rappresentante delle istituzioni e come Assessora all’Istruzione, all’Università e alla Memoria, per il contributo straordinario che ha dato alla tutela dei valori profondi e fondativi della nostra Costituzione, nella sua lunga opera di testimonianza soprattutto verso le giovani generazioni; da donna, per il forte modello di donna libera e di pace che ha saputo offrire a milioni di bambine e di ragazze; infine da appartenente a una generazione nata molti decenni dopo i terribili fatti che lei ha vissuto, per l’impagabile generosità con cui ha voluto affidare ai giovani il valore incommensurabile della sua testimonianza, affinché ci facessimo carico di portare nel futuro la memoria e la coscienza dell’orrore assoluto, perpetrato dall’uomo contro l’uomo, con spietata e scientifica sistematicità. Essere costruttrici e costruttori di pace è una delle missioni più ambiziose che gli esseri umani possano assegnarsi, ma è anche la più necessaria per poter garantire davvero al nostro mondo e alle generazioni presenti e future una prospettiva di maggiore giustizia e uguaglianza. Penso che l’Università, un Ateneo che ha una gloriosa storia come quello pisano, sia il luogo perfetto per fare risuonare questo messaggio e di questo conferimento voglio ringraziare sentitamente, in particolare, il Magnifico Rettore Prof. Paolo Mancarella e la Presidente del Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace Prof. Eleonora Sirsi. L’università, dopo il percorso scolastico, è il luogo dove si formano le cittadine e i cittadini di domani. È a loro che dobbiamo affidare il valore della testimonianza che l’intera vita di Liliana Segre rappresenta.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.