Presso Manifatture Digitali Cinema, bambine e bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’area pratese hanno partecipato a laboratori creativi sull’animazione, giocando e lavorando su stop motion, disegni 2D, carta, colori e piccoli oggetti, insieme alle operatrici e agli operatori di “Lanterne Magiche”, il programma regionale di educazione al linguaggio dell’immagine di Fondazione Sistema Toscana, che ha organizzato la Festa di oggi.

E poi una bellissima notizia: a Manifatture Digitali Cinema un’aula permanente per le attività portate avanti con le scuole.

È la dimostrazione della vivacità del progetto “Lanterne Magiche”, che vuole continuare a coinvolgere migliaia di docenti, studentesse e studenti. L’educazione alle immagini e al linguaggio audiovisivo rappresenta un’opportunità formativa importantissima per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, perché li aiuta ad acquisire consapevolezza e senso critico, arricchendo le loro competenze.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.