Fermare le violenze contro le donne è un dovere civile e, per farlo, l’informazione e la prevenzione sono determinanti. Per questo, ho accolto molto volentieri l’invito del Consiglio notarile di Pisa a partecipare all’iniziativa contro la violenza di genere e per la promozione di una piena parità, che si è tenuta oggi a Palazzo Gambacorti. Durante l’evento, a cui hanno partecipato anche realtà in prima linea su questi temi, come la Casa della Donna di Pisa, Frida, Aied e Nuovo Maschile, è stata presentata anche l’utilissima guida “Conoscere per proteggersi”, elaborata dal Consiglio nazionale del notariato per diffondere tra le cittadine e i cittadini strumenti di conoscenza utili a prevenire abusi e violenze, favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e promuovere una effettiva parità di genere. L’informazione e la conoscenza sono fondamentali, perché aiutano ad abbattere retaggi culturali e stereotipi che sono alla base di questi fenomeni. Per questo voglio ringraziare il Consiglio Notarile di Pisa e il suo Presidente Claudio Calderoni per questa importante iniziativa.