Questa mattina abbiamo presentato le iniziative delle Cooperative di consumo del distretto tirrenico in vista della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: una raccolta fondi a sostegno dei Centri Antiviolenza toscani e una campagna di informazione sul 1522.

Voglio davvero ringraziare le Cooperative per questo rinnovato impegno contro un fenomeno così drammatico e purtroppo ancora cosi’ radicato.Si tratta di un impegno importante, perché questa battaglia deve coinvolgere tutte e tutti, e attraverso la copertura territoriale garantita dell’adesione di Unicoop Firenze, Unicoop Tirreno, Coop Centro Italia e Unione Amiatina, si riusciranno a raggiungere davvero tantissime persone, sensibilizzandole su questo tema, promuovendo la conoscenza del numero anti violenza e stalking 1522 e sostenendo il preziosissimo lavoro dei Centri Antiviolenza. Per quanto riguarda Regione Toscana continuiamo, con ancora maggiore determinazione, ad impegnarci nel destrutturare gli stereotipi di genere a partire dalle giovani generazioni, promuovere una cultura di rispetto e parità e combattere qualsiasi forma di discriminazione, disuguaglianza e violenza. Il contributo che arriva dalle cooperative va in questo senso e non possiamo che esserne sinceramente felici.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.