Seconda giornata del Festival Didacta 2021, con altri incontri interessantissimi. Oggi, oltre alla premiazione del Concorso Carta di Viareggio, abbiamo discusso di edilizia scolastica, del ruolo delle Regioni nella programmazione e di come la Toscana, per cui coordino la IX commissione in Conferenza delle Regioni, stia dando impulso allo sviluppo di questo tipo di interventi, per i quali il Recovery Plan può rappresentare un’occasione importante. Il nostro obiettivo è rendere le scuole spazi di apprendimento sicuri e innovativi. Abbiamo anche cercato di sostenere l’ecosostenibilità delle scuole, intervenendo sia sul fronte dell’edilizia, favorendo la scelta di materiali eco-sostenibili, sia in termini di efficientamento energetico.

In un successivo incontro, sono intervenuta sul ruolo della Regione Toscana nel promuovere la cultura del rispetto a partire dalle scuole, intesa come parità tra i sessi, rispetto delle differenze, contrasto al bullismo e al cyberbullismo, riconoscimento e contrasto della violenza. È fondamentale consolidare sempre di più un’ottica di sistema tra istituzioni, comunità, scuole e famiglie, con un ruolo sempre più centrale dell’educazione e dell’istruzione.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.