Ieri sera ho partecipato all’iniziativa organizzata dall’Amministrazione comunale di Palaia per riflettere sull’8 marzo. Ringrazio il Sindaco Marco Gherardini, l’Assessora Marika Guerrini e il Consigliere Matteo Pratelli per l’opportunità di confrontarci su questo e di dialogare con la Professoressa dell’Università di Pisa, Vinzia Fiorino, e con la Presidente della Commissione Pari Opportunità della Valdera, Chiara Boschi. La Giornata Internazionale della Donna ci ricorda il lungo e difficile cammino verso la piena parità. Tanta strada è stata percorsa, grazie alla tenacia e alla determinazione di molte donne, ma tanta resta ancora da percorrere, senza dimenticare che nessun diritto è acquisito per sempre, ma va sempre difeso e non dato per scontato, come dimostrano i continui tentativi di farci tornare indietro sui diritti delle donne. Non si torna indietro, ma si continua a lavorare, ogni giorno, per una società che sia di tutte e di tutti, libera da stereotipi, discriminazioni e violenza. Un lavoro che inizia a partire delle giovani generazioni e che deve coinvolgere anche gli uomini, perché le disuguaglianze di genere sono inaccettabili e questa non può essere solo una battaglia delle donne.