ALLA FESTA NAZIONALE DEL PARTITO DEMOCRATICO Ieri, alla Festa Nazionale dell’Unità a Modena, ho dialogato del libro “Paradiso Italia” con Caterina Boca e con l’autore Mirko Orlando.Il libro tratta del tema delle migrazioni e della clandestinità, grazie all’esperienza diretta fatta dall’autore circa le tragiche peripezie che, dopo i viaggi della speranza, attendono chi riesce a superare le traversate.Grazie alla sensibilità di Orlando e alla scelta dell’illustrazione come mezzo narrativo, “Paradiso Italia” ha a parer mio un merito su tutti, oltre a quello della testimonianza sul campo: restituire una dimensione individuale, personale, di specifiche identità alle donne e agli uomini che migrano. Proprio la de-personalizzazione, il parlare di “flussi”, “barconi” e non di storie, volti, progetti, identità, favorisce la cinica e crudele propaganda del populismo nazionalista. È facile dire “abbandoniamo la nave in mezzo al mare”, oppure “affondiamo i barconi”. È molto più complicato se le nostre coscienze si rivolgono a bambini, donne, uomini con volti, vite e sguardi unici, proprio come quelli di ciascuno di noi. Grazie al Partito Democratico per questa occasione, e un ringraziamento particolare a Stefano Vaccari, Responsabile nazionale organizzazione del PD, per la visione e l’impegno quotidiano con cui ha contibuito a costruire questa bella Festa nazionale, la festa di una comunità che si è rimessa in cammino.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.