Oggi in Regione abbiamo presentato la XXV edizione del Collinarea Festival del Suono 2023, festival multidisciplinare riconosciuto dal MiC – Ministero della Cultura, che si snoderà dalll’11 al 29 luglio tra i borghi medioevali di Lari e Santa Luce (Pisa).

Collinarea è un festival di suono, musica e nuove tecnologie con uno sguardo al teatro e alla danza, una manifestazione che, nel corso degli anni, ha accresciuto ancora di più la qualità della propria proposta. È diventato un punto di riferimento per tutta l’area pisana e non solo, contribuendo ad arricchire la vitalità culturale del territorio regionale nei mesi estivi. Collinarea è anche un’occasione per far conoscere e valorizzare i borghi di Lari e di Santa Luce, una rassegna che ha fatto dell’innovazione uno dei suoi punti cardine. Davvero complimenti alle organizzatrici e agli organizzatori per il loro impegno, alle amministrazioni Comunali, in particolare a quella di Casciana Terme Lari, e a tutte le realtà che sostengono Collinarea Festival.

Il Festival è organizzato da Sartoria Caronte APS, con la direzione artistica di Loris Seghizzi e Mirco Mencacci, il contributo dei Comuni di Casciana Terme Lari e Santa Luce, la compartecipazione di Confcommercio di Pisa, Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Terre di Pisa e il sostegno della Fondazione Pisa. Media partner Rai Radio 3.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.