Mattinata nel Comprensorio del Cuoio: prima la visita alle straordinarie professionalità della conceria Masoni di Santa Croce, poi al Po.Te.Co. con il Presidente Eugenio Giani, l’Assessore regionale alle attività produttive Leonardo Marras e la Sindaca di Santa Croce sull’Arno Giulia Deidda, in rappresentanza anche degli altri amministratori. L’occasione è stata la firma di un importante accordo di programma che ha l’obiettivo di potenziare trasferimento tecnologico, ricerca e competitività del Polo: 1,6 milioni di euro per il cofinanziamento regionale dell’ampliamento delle strutture e dell’offerta formativa e di ricerca. Il settore e il territorio stanno vivendo una fase difficile a causa della pandemia e delle sue ripercussioni su mercato e consumi e questo è un segnale chiaro, che guarda al futuro.Po.te.co. è un fiore all’occhiello della nostra regione, un esempio virtuoso di sinergia tra pubblico e privato. Il Polo è fondamentale nella formazione, nell’aggiornamento e nella specializzazione delle specifiche figure professionali che operano nei diversi settori della pelle, collabora con le scuole e forma tante ragazze e ragazzi offrendo loro una prospettiva occupazionale nel territorio. Riteniamo infatti fondamentale superare quel disallineamento che ancora esiste tra domanda e offerta, tra le competenze e le professionalità che escono dalle scuole e dalle università e le esigenze attuali e future delle aziende del territorio.Po.te.co. significa infine anche ricerca, grazie alla collaborazione con università ed enti di ricerca. Qui si fondono tradizione e innovazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei prodotti e la sostenibilità dell’intero ciclo produttivo conciario.