Questa mattina ho partecipato a un interessante incontro online organizzato dall’Università di Pisa con l’Agenzia per la promozione della ricerca europea su “Horizon Europe 2021-2027”, il nuovo programma-quadro europeo per la ricerca e l’innovazione. Nel mio intervento ho voluto ribadire che la Regione è al fianco delle istituzioni universitarie per far sì che la ricerca e la formazione di alto livello siano punti cardine del nostro modello di sviluppo. Ho voluto inoltre congratularmi con l’ateneo pisano per i risultati raggiunti fino a oggi e per il contributo prezioso che ha fornito alla redazione del Programma nazionale per la ricerca. Ritengo fondamentale la collaborazione sempre più stretta tra istituzioni, ricercatrici e ricercatori su scala regionale e una programmazione dei fondi nazionali, regionali ed europei in un’ottica di Green Deal e di strategia europea per la digitalizzazione, temi su cui l’Ateneo di Pisa eccelle a livello internazionale. In quest’ottica, la Regione continuerà a sostenere il lavoro della comunità accademica nella nuova programmazione 2021-,2027 del Fondo Sociale Europeo Plus, con l’obiettivo di far convergere nelle strategie regionali ricerca, formazione universitaria, istruzione e formazione professionale.