Idana Pescioli è stata una delle artefici della pratica e del dibattito sui metodi della “scuola attiva” in Italia, ispirata a valori ancora oggi attuali e da promuovere come pace, democrazia, uguaglianza, rispetto dell’ambiente, rendendoli fattori fondamentali dell’insegnare e dell’apprendere, attraverso il gioco, la creatività, l’approccio al metodo scientifico.
A 100 anni dalla sua nascita, è stata inaugurata a Pontedera una nuova sede della Fondazione a lei intitolata presieduta da Daniela Pampaloni ed è stato organizzato un momento di approfondimento, a cui ho partecipato, significativo non solo per ricordarne il valore e il contributo ma anche per riflettere sull’attuale sistema educativo e didattico e su come migliorarlo per sostenere la crescita ed il benessere delle bambine e dei bambini. Come Regione Toscana siamo da sempre impegnati nella qualificazione del sistema 0-6, e convegni come questo offrono, appunto, importanti spunti di riflessione.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.