Come ogni anno ieri sera ero al teatro di Altopascio per Cartoon School. E come ogni anno ho pensato la stessa cosa: che meraviglia!

Cartoon School è il progetto formativo didattico promosso da AVIS che permette a studentesse e studenti partecipanti di realizzare un vero e proprio cartone animato, con una sceneggiatura a sfondo sociale, interamente scritto, doppiato, animato e sonorizzato da loro, vere protagoniste e veri protagonisti del progetto fin dall’atto creativo.

Ragazze e ragazzi che a scuola, attraverso l’animazione e la creazione di un vero e proprio cartone, riflettono sul significato del dono, della donazione di sangue e plasma e, più in generale, sui valori, come la solidarietà umana, alla base di questa scelta.

Sono immensamente grata ad Avis Altopascio, con la sua instancabile e straordinaria presidente Ilenia Vettori e ad Avis Regionale Toscana, a partire da Luciano Franchi, che anni fa, in maniera direi visionaria, ha creduto e voluto Cartoon School. Grazie anche alla scuola secondaria di primo grado “G. Ungaretti” dell’Istituto Comprensivo di Altopascio, al dirigente scolastico, alle e ai docenti, all’Amministrazione comunale guidata da Sara D’Ambrosio Sindaco, al musicista, ideatore, docente e cuore pulsante del progetto Mirko Fabbreschi e a tutte le realtà che hanno collaborato per rendere possibile, da anni, questo progetto.

È anche grazie a questi progetti che la scuola assolve alla sua missione principale: formare cittadine e cittadini liberi, consapevoli, che sappiano scegliere di non restare indifferenti di fronte a chi ha bisogno di aiuto.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.