Oggi a San Giuliano Terme è stata posta la prima pietra del nuovo Polo delle scienze sperimentali della Scuola Superiore Sant’Anna. Sarà un Polo pienamente sostenibile da un punto di vista ambientale ed energetico, un ulteriore fiore all’occhiello nel campo della ricerca per il territorio pisano per la Toscana.
Sono orgogliosa che la Regione abbia contribuito con 2.5 milioni di euro alla realizzazione di quest’opera, frutto di un virtuoso partenariato pubblico-privato, che ospiterà attività di ricerca, di didattica e di trasferimento tecnologico delle Scienze Sperimentali, come Ingegneria, Medicina, Scienze Agrarie e Biotecnologie.
Il Polo sorgerà vicinissimo a dove si trova il CNR, al nuovo ospedale di Cisanello, alla residenza universitaria Praticelli, un’area su cui in questi anni si è investito moltissimo e su cui si continua ad investire. La posa della prima pietra rappresenta davvero un giorno storico per il territorio pisano e per la ricerca scientifica della nostra regione, proiettando la Toscana in una direzione che guarda con decisione verso il futuro.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.