Venerdì sono stata a Pettori, insieme all’Amministrazione Comunale guidata da Michelangelo Betti Sindaco di Cascina, che ringrazio per l’invito, alla Provincia di Pisa, all’Anpi Cascina e all’Anpi comitato provinciale. Abbiamo commemorato gli oltre 20 caduti nell’Ansa dell’Arno durante l’estate del 1944. Vere e proprie esecuzioni politiche, con i cadaveri lasciati in vista, come monito per gli altri civili. Ecco, questo fu il nazifascismo, perfino quando volgeva al termine. Quella del ’44 fu infatti un’estate sanguinosa, con eccidi, esecuzioni, episodi vili e vergognosi. A chi ancora oggi si ostina a dire che “il fascismo ha fatto anche cose buone”, rispondiamo con la Memoria e con l’impegno, tenendo vivo il ricordo delle donne e degli uomini che si opposero arrivando perfino a sacrificare la propria vita.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.