La Toscana è tra le primissime Regioni italiane ad aver completato il lavoro istruttorio ad aver già inviato tutte le pratiche all’INPS, che procederà al pagamento.
Dalla provincia di Pisa sono arrivate il 10,5% delle domande, da quella fiorentina il 27% e da Lucca l’11,2%.
Circa il 60% dei lavoratori coinvolti sono donne. Un dato su cui riflettere: sono infatti le donne, ancora una volta, quelle che rischiano di pagare il prezzo più alto di questa crisi.
Su questo sarà necessario mettere in campo tutti gli strumenti possibili per tutelare l’occupazione femminile, su cui tanto c’è ancora da fare e su cui non possiamo permetterci nessun passo indietro.