– Per la prima settimana la didattica riprenderà regolarmente per le secondarie di primo grado, mentre sarà al 50% in aula e al 50% in dad per quelle di secondo grado, una scelta nazionale volta a ‘testare’ il sistema. L’obiettivo è un progressivo ritorno alla normalità in sicurezza e nel rispetto delle norme anti-Covid, per raggiungerlo come Regione abbiamo previsto una serie di interventi che riguardano scuola, trasporti e salute e che abbiamo illustrato in un incontro con la stampa insieme al Presidente Eugenio Giani e agli Assessori regionali ai trasporti Stefano Baccelli e alla salute Simone Bezzini.
– Dal 7 gennaio entreranno in servizio ben 329 bus aggiuntivi, a supporto del consueto sistema di trasporto pubblico locale
– Dal 7 gennaio sarà attivato il progetto regionale ‘Ti accompagno’, pensato per evitare calche alle fermate e favorire un corretto ‘smistamento’ dei passeggeri su tutte le corse disponibiliVerrà inoltre attivato il progetto regionale “Scuole sicure”, con procedure per test e screening, che prevede quanto segue:
– per il caso positivo registrato fuori dall’ambiente scolastico dalla richiesta alla prenotazione del tampone è previsto un tempo massimo di 1 giorno e il risultato viene assicurato entro la giornata del prelievo, mediamente entro le 6 ore;
– per il caso sospetto registrato durante le attività scolastiche è prevista l’esecuzione di un tampone antigenico subito o nel più vicino drive through: se il test è positivo sono avviate le procedure standard di tracciamento nella stessa giornata della notifica di positività.Il progetto prevede inoltre degli screening nelle scuole mediante test antigenici rapidi, che si dividono in due tipi: con innesco e senza innesco.
– Lo screening con innesco si applica nel caso di una positività confermata: a quel punto vengono eseguiti test antigenici ai compagni di classe e agli insegnanti, con possibile allargamento ad altri contatti stretti del caso, sempre scolastici. Possono essere effettuati immediatamente o a breve distanza di tempo e quindi pianificati presso un drive through vicino. Se l’esito del test è negativo non si interrompono le eventuali prescrizioni di quarantena emanate dal Dipartimento di Prevenzione.
– Lo screening senza innesco punta ad implementare la capacità di testing applicando una strategia di allerta precoce “early-warning”, finalizzata all’individuazione di casi e focolai Covid-19 in età scolare (14-19 anni) applicando l’utilizzo dei test antigenici e la metodica del “pool test”, attraverso la replicazione periodica di test in un campione di studenti. Sono previste anche postazioni di testing tra le fermate dei trasporti pubblici e le scuole. Questo tipo di screening partirà intorno a metà gennaio.Da sempre abbiamo avuto come obiettivo principale il riportare le ragazze e i ragazzi a scuola in sicurezza, cercando nel frattempo di dare sostegno economico e logistico affinché la fase della didattica a distanza non aumentasse le disuguaglianze. Il mondo della scuola, in particolare i docenti, ha fatto un lavoro straordinario.Adesso, finalmente, è il momento di tornare tra i banchi gradualmente. Voglio ringraziare, per uno straordinario lavoro di squadra tutti coloro che hanno preso parte al ‘Cantiere Scuola’, l’Ufficio Scolastico Regionale, Anci e Upi in rappresentanza di Comuni e Province, i miei colleghi di Giunta, gli assessori Stefano Baccelli e Simone Bezzini con le relative strutture regionali, e inoltre i Prefetti, le aziende dei trasporti e il nostro sistema sanitario, e ovviamente il Presidente Giani con cui fin da subito abbiamo condiviso di far ripartire le attività scolastiche, di ogni ordine e grado in presenza, appena le condizioni epidemiologiche lo avessero consentito

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.