Ho partecipato in video-collegamento alla presentazione del Master di 1°livello in “Smart and sustainable operations in maritime and port logistics”, che avrà come focus digitalizzazione, automazione e sostenibilità in ambito marittimo e portuale. Si tratta di un percorso annuale di alta formazione, che rappresenta un salto di qualità su più fronti, come ho voluto sottolineare nel mio intervento di stamattina. Per prima cosa c’è l’importante aspetto della collaborazione e concertazione tra più enti, che ha reso possibile l’avvio del master e che garantisce un’ottimizzazione della filiera della conoscenza dall’università all’impresa per creare posti di lavoro di qualità. Il percorso nasce infatti dalla sinergia di Università di Pisa, Autorità del Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale, Federmanager, Camera di Commercio Maremma e Tirreno. Ho voluto inoltre sottolineare il grande valore di aver voluto costruire un progetto formativo ad hoc per avere figure professionali altamente qualificate per il settore portuale e marittimo, dotate di competenze multidisciplinari, capaci di gestire aspetti tecnici, tecnologici, legali, di guida aziendale e di affrontare i processi di digitalizzazione, con un focus specifico sulla sostenibilità dei sistemi logistici.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.