Questa mattina a Ponsacco ho avuto il grande piacere di partecipare all’inaugurazione del nuovo laboratorio congiunto tra il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa e la LogObject AG, azienda svizzera che ha una sede appunto a Ponsacco, in forte espansione a livello europeo. L’azienda fornisce tecnologie dell’informazione e della comunicazione per pianificare e gestire servizi e il laboratorio IT2PAO (Intelligent Techniques for Process Automation and Optimization) appena inaugurato si occuperà proprio di innovazione in questo ambito. Sul nostro territorio una nuova importante realtà focalizzata su uno degli assi portanti della ripresa: il trasferimento tecnologico. Come ho voluto ricordare nel mio intervento, infatti, il trasferimento di conoscenze dall’università e dalla ricerca alle imprese è fondamentale per innovare il nostro tessuto economico-produttivo, renderlo più competitivo e accompagnare le sfide e le transizioni che abbiamo di fronte. Non è un caso che la Componente 2 della Missione 4, del PNRR sia stata proprio denominata “Dalla ricerca all’impresa “: la ripartenza passa da qui.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.