Ho partecipato all’inaugurazione dell’opera murale “Oltre le barriere: un arcobaleno di opportunità” alla scuola secondaria “Jacopo da Volterra” di Volterra, realizzata all’interno di un laboratorio artistico e sostenuta grazie ai fondi del PNRR.
L’iniziativa, promossa dall’Istituto, ha coinvolto varie studentesse e studenti insieme all’artista Nico López Bruchi, culminando in un intervento artistico che, come mi hanno spiegato proprio le ragazze e i ragazzi, vuole ricordare che la scuola ha il compito di valorizzare i talenti di ognuna e ognuno di loro e che prova anche a raccontare le emozioni, i sogni e le paure di chi sale e scende quelle scale, che non sono solo scale, ma che simboleggiano un percorso di formazione e crescita. La realizzazione di questa opera è una delle declinazioni concrete delle misure del PNRR finalizzate alla riduzione dei divari territoriali e alla lotta alla dispersione scolastica attraverso forme di apprendimento attivo, tutoraggio e formazione.
Anche stamattina, nel mio intervento, ho voluto ricordare che investire sulla scuola non è mai un costo, ma un investimento, una scelta politica chiara, capace di restituire senso e futuro. È bello vedere come un’opera semplice diventi un ponte tra generazioni e sguardi, e un invito a continuare a costruire spazio e bellezza nelle nostre comunità, in linea con l’impegno della Regione Toscana per una scuola innovativa e partecipata, che prima di tutto formi cittadine e cittadini liberi e consapevoli.