Tutti noi abbiamo interni luminosi, che spesso sono nascosti da veli oscuri. Le parole, in questo senso, hanno un grande potere: possono appesantire ancora quei veli oscuri, come accade con il bullismo ed il cyberbullismo, ma possono anche tirarli via e illuminare ancora di più quei nostri interni luminosi.

È proprio quello che hanno fatto oggi al Villaggio scolastico di Pontedera gli Istituti comprensivi e le Scuole secondarie di secondo grado della Valdera all’evento finale del progetto Bucyber contro il cyberbullismo, che abbiamo finanziato come Regione Toscana. Colorando i luoghi del Villaggio, le ragazze e i ragazzi hanno riqualificato quelle nostre luci e quei nostri colori interiori che non dobbiamo permettere a nessuno di spegnere o di ingrigire. Che meraviglia quei colori, e soprattutto l’entusiasmo delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.

Un grande grazie a Cooperativa sociale Arnera, Cooperativa sociale Il Cammino, Spazio Nu Danza in Movimento e Charlie Telefono Amico 800 863096, partner del progetto e alle Amministrazioni comunali di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera, che hanno aderito.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.