Alla Scuola Normale Superiore per un panel che ho voluto organizzare all’Internet Festival con l’obiettivo di sviluppare una riflessione sull’Intelligenza Artificiale Generativa tra opportunità, rischi e necessità di regolamentazione.

La Toscana sostiene l’innovazione e la ricerca, anche in questo campo, per trarre il massimo beneficio da questa rivoluzione già in corso e competere nello scenario globale, ma è fondamentale che si fissino regole chiare per evitare che queste tecnologie riducano diritti, libertà e posti di lavoro, per evitarne l’impiego a fini securitari e di screening di massa e affinché non diventino strumenti di discriminazione e violazione di diritti, a partire da quelli d’autore e, più in generale, delle lavoratrici e dei lavoratori.

Da questo punto di vista è importantissimo che proprio dall’Unione Europea sia arrivato il primo tentativo al mondo di regolamentazione orizzontale dell’impiego dell’AI, oggi in una decisiva fase negoziale tra Parlamento Europeo, Commissione e Stati Membri.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.