Con l’ultima delibera di variazione di bilancio, come giunta abbiamo stanziato quasi 500mila euro di nuove risorse, grazie alle quali sarà possibile attivare, già dal prossimo ottobre, altri 3 percorsi ITS per formare super tecnici altamente qualificati, figure molto richieste dal nostro tessuto economico-produttivo. I percorsi ITS cofinanziati da Regione Toscana, rivolti a ragazze e ragazzi fino ai 29 anni, salgono così a 34. Inoltre, con lo scorrimento della graduatoria, riusciamo a finanziare tutte le proposte ammesse a finanziamento presentate dalle 9 Fondazioni ITS toscane relative al prossimo biennio. È un grande risultato, frutto di un importante impegno della Regione che, quest’anno, arriva a stanziare per gli ITS 5 milioni e mezzo di euro. Un budget finora mai così consistente che porta a oltre 800 il numero di ragazze e ragazzi che potranno essere formati.Con la recente riforma degli ITS di luglio, coloro che conseguiranno il diploma otterranno un titolo di V livello Eqf, che attesterà conoscenze e competenze in grado inserirli nel mondo del lavoro e di farlo in maniera coerente rispetto al percorso formativo seguito, come dimostra annualmente il monitoraggio INDIRE. Tra le novità introdotte dalla Legge di riforma anche la possibilità per i diplomati Its di accedere ai pubblici concorsi e l’aumento della percentuale minima di ore di stage dal 30 al 35%. Viste le loro grandi potenzialità occupazionali è importantissimo far conoscere queste opportunità di formazione a quante più ragazze e quanti più ragazzi possibile.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.