Gli Istituti Tecnici Superiori ITS, o meglio con la nuova riforma, gli Istituti Tecnologici Superiori ITS Academy, mostrano capacità straordinarie di occupazione e di ridurre il divario tra la domanda e l’offerta di competenze. Circa l’80% delle diplomate e dei diplomati si inserisce nel mondo del lavoro a un anno dalla qualifica, e il 91% di loro in settori coerenti con il percorso seguito. Per questo come Regione crediamo moltissimo in questo strumento e abbiamo potenziato le risorse destinati agli ITS, sostenendo anche l’aumento del numero di percorsi messi in campo dalle nostre 9 Fondazioni ITS toscane. Quest’anno, infatti, abbiamo investito oltre 5 milioni per finanziare oltre 30 percorsi. La legge 99/2022 istituisce il Sistema terziario di istruzione tecnologica superiore, introducendo novità significative, ma saranno importantissimi anche i decreti attuativi, su cui come Regioni daremo il nostro contributo per migliorare ancora la riforma. Ne abbiamo parlato questa mattina all’interessantissimo convegno promosso da FLC CGIL Toscana e dalla Camera del Lavoro della Città Metropolitana di Firenze, che ringrazio per questa preziosa occasione di approfondimento e confronto.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.