Oggi ho provato un’emozione indescrivibile.
Con il Presidente Eugenio Giani abbiamo consegnato alle sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute all’Olocausto, il Pegaso d’oro, la massima onorificenza di Regione Toscana. L’occasione è stata la celebrazione del Giorno della Memoria al Teatro del Maggio, a Firenze, che abbiamo organizzato con migliaia di studentesse e studenti delle scuole toscane.

Andra e Tatiana, deportate da bambine nei campi di sterminio, non sono state uccise subito perché credute gemelle, quindi utili agli esperimenti genetici del dottor Mengele.

La a loro storia di sopravvissute e la loro instancabile attività di testimoni sono la ragione di questo Pegaso d’oro, che va a chi ha subito atroci sofferenze per colpa del nazifascismo e ha saputo trasformare questa esperienza nella spinta civile a raccontare l’orrore alle nuove generazioni, affinché non si ripeta più.

In questi anni le sorelle Bucci hanno sempre partecipato generosamente alle iniziative per la Memoria che abbiamo organizzato come Regione e noi, con il Pegaso, abbiamo anche voluto manifestare la nostra profonda gratitudine.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.