Oggi abbiamo presentato il progetto “Artemisia” della Provincia di Grosseto, insieme al Presidente Francesco Limatola sindaco, Sindaco di Roccastrada, che ringrazio per la sensibilità su questi temi.

Il progetto è stato costruito grazie al rifinanziamento della Legge regionale 16/2009 di Regione Toscana sulla cittadinanza di genere, che abbiamo fortemente voluto.

Coinvolgerà circa 10mila studentesse e studenti e prevede laboratori di gioco per la scuola dell’infanzia sui ruoli maschio-femmina, l’utilizzo delle arti visive per riflettere sull’immagine della donna nell’arte e nella comunicazione, attivita di prevenzione del Revenge porn, incontri sulla grammatica al femminile e l’hate speech, fino ai laboratori sulla storia dell’emancipazione della donna nella società, nel lavoro, nei diritti, nella politica e nelle istituzioni.

Vogliamo sradicare gli stereotipi, la cultura patriarcale, la violenza e le discriminazioni di genere e partire dalle scuole è fondamentale. Il rifinanziamento della Legge 16/2009, grazie a cui le Province possono fare queste attività e redigere bilanci di genere, è un impegno che abbiamo mantenuto. Nel bando di quest’anno abbiamo inoltre messo come obbligator proprio i percorsi nelle scuole, perché crediamo che sia l’unica strada per prevenire e per impedire che fenomeni come le disuguaglianze, le discriminazioni e la violenza di genere continuino a verificarsi.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.