Anche questa seconda giornata di Fiera Didacta Italia alla Fortezza da Basso è stata intensissima e ricchissima.

Ho partecipato a ben 9 incontri, su: il percorso di educazione alla pace e alla trasformazione dei conflitti promosso da Rondine Cittadella della Pace e sostenuto da Regione Toscana; i servizi e gli strumenti per progettare il proprio futuro professionale offerti da ARTI Centri per l’impiego Toscana; le esperienze di apprendistato duale nei percorsi ITS e la Carta di qualità di cui ci siamo dotati per qualificare ulteriormente questo importante strumento di inserimento lavorativo; la presentazione del nuovo Liceo Montale di Pontedera e il percorso che ha portato ad avere una scuola accogliente, inclusiva, rispettosa dell’ambiente, con laboratori adeguati alle esigenze didattiche e capace di riunire in un unico istituto tutte le ragazze e tutti i ragazzi; la Carta per la parità di genere di Oxfam Italia e la missione di costruire una scuola della parità; l’educazione all’affettività nelle scuole e gli strumenti e i metodi per educare alle emozioni attraverso il progetto TRIO; un confronto tra esperienze regionali su IeFP e PNRR duale insieme all’assessore all’istruzione e all’università di Regione Lazio Giuseppe Schiboni; le politiche di inclusione e intercultura di Regione Toscana e il lavoro di squadra che abbiamo fatto con i colleghi Serena Spinelli e Stefano Ciuoffo per promuovere un’idea di scuola plurale, respingendo il modello fatto di classi differenziali e tutti alle classi di stranieri che vorrebbe il Ministro Valditara; la rete di scuole che promuovono il benessere in Toscana lavorando su più fronti, tra cui le emozioni, la sessualità o la prevenzione delle dipendenze.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.