- 35,4 milioni in tre anni per il miglioramento degli edifici dell’edilizia residenziale pubblica. L’intervento renderà agibili tutti i 3000 alloggi ad oggi vuoti e da ristrutturare
- Interventi anche sugli impianti e sull’efficientamento energetico degli edifici, con meno emissioni e un abbattimento dei costi
- 13 milioni per il sostegno al pagamento dei canoni di affitto a libero mercato
- Attivata la misura del contributo straordinario all’affitto anche a favore di chi, a causa della crisi economica provocata dal Covid-19, ha visto ridurre il proprio reddito di oltre il 30%.
Dalla Regione Toscana la conferma di un impegno e una risposta concreta per garantire un diritto fondamentale come quello alla casa