Ringrazio Confcommercio Toscana per l’interessante occasione di confronto di questa mattina sul lavoro e la formazione nel settore terziario. Sappiamo bene che il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro è un nodo da affrontare e la formazione è centrale per superare questo problema. Per questo, seguendo il metodo della concertazione vera e approfondita con le parti sociali, stiamo concentrando gli sforzi e gli investimenti su formazione e politiche attive del lavoro, allargando il confronto anche ai territori per mappare adeguatamente i fabbisogni formativi e poter rispondere in maniera specifica e puntale. È un’azione che serve ovviamente ai giovani, ma non solo: l’aggiornamento delle competenze e la riqualificazione sono essenziali per accompagnare le transizioni, garantire innovazione e competitività al tessuto economico-produttivo e, al tempo stesso, salvaguardare i posti di lavoro e crearne di nuovi, anche per quanto riguarda il terziario.È necessario anche per garantire alle imprese personale qualificato e adeguatamente formato, offrendo un’occupazione stabile e di qualità, obiettivo che consideriamo cruciale.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.