Ho partecipato via web all’Infoday “Le azioni dell’UE, della Regione Toscana e del Comune di Livorno a sostegno dei giovani”, organizzato dal Centro Europe Direct e dal Comune di Livorno, che ringrazio, in particolare l’Assessore allo Sviluppo Economico e ai Fondi Europei Gianfranco Simoncini, anche lui intervenuto durante la mattinata.

Una forte sinergia tra livelli territoriali ed Europa e la capacità di sviluppare localmente in modo efficace le molte opportunità e risorse messe in campo dalla UE per i giovani sono sempre più determinanti per politiche di sostegno al lavoro e all’imprenditoria giovanile, al diritto allo studio, all’emancipazione e all’autonomia delle giovani generazioni.

Nel mio intervento ho voluto ricordare alcune misure in tal senso che abbiamo messo in campo come Regione nei primi 100 giorni di questa nuova legislatura, nonostante le difficoltà e la pandemia, come i voucher per l’alta formazione, i tirocini curricolari e non curricolari con cofinanziamento regionale, un nuovo bando di Servizio Civile regionale, l’attenzione all’imprenditoria giovanile con il bando Creazione di impresa-microcredito, ripartito a gennaio 2021.
L’Unione Europea, anche alla luce della crisi dovuta alla pandemia, si sta muovendo nella direzione di rafforzare ulteriormente il finanziamento di strumenti fondamentali come il Fondo Sociale Europeo Plus e questo comporterebbe un aumento importante di risorse di cui disporre anche per politiche regionali e locali in questo ambito, di cui ci sarà ancora più bisogno.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.