Incoraggiare soluzioni di welfare aziendale che migliorino la conciliazione vita-lavoro. Contribuire a riequilibrare la distribuzione del carico di cura nella coppia e non affrontare la questione della conciliazione solo al femminile. Favorire la presenza di donne in azienda e le loro opportunità di carriera.

Sono alcuni degli obiettivi del progetto di animazione territoriale Vita Lavoro Toscana messo in campo dalle parti sociali che, dopo le tappe di Prato, Grosseto e Lucca, abbiamo presentato ieri a Firenze. È stata anche l’occasione per far conoscere un bando importante, innovativo e sperimentale, che come Regione abbiamo finanziato stanziando 7.5 milioni di euro, proprio per sostenere le imprese nei propri piani di welfare per la conciliazione vita-lavoro. Spero davvero che tante imprese colgano questa grande opportunità.

Il nostro obiettivo è chiaro: costruire insieme una società e un mondo del lavoro dove lavoratrici e lavoratori riescano a conciliare vita-lavoro, liberi da stereotipi e davvero paritari.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.