Ieri mattina ho raccolto l’invito della Biblioteca Franco Serantini, archivio e centro di documentazione sulla storia sociale e contemporanea nato a Pisa nel 1979, e sono andata a visitarla. La Biblioteca aderisce al progetto del portale di storia contemporanea “Toscana Novecento” realizzato dall’Istituto Storico della Resistenza in Toscana e dalla rete regionale degli Istituti per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana. Dal 1995, inoltre, è attivo un progetto speciale dedicato a reperire e conservare i documenti e le testimonianze riguardanti l’antifascismo, la Resistenza e la lotta di liberazione a Pisa e provincia. Davvero di grande pregio i libri, giornali, riviste e documenti d’archivio che sono conservati alla Serantini. Una grande opportunità di conoscenza, ricerca e approfondimento per studentesse e studenti, cittadine e cittadini. Riflettere sul passato per rendere migliore il futuro.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.