A Montepulciano è in corso la XIII edizione di “Luci sul lavoro”, una rassegna di dibattiti, immagini e musica per raccontare il mondo del lavoro. Ho avuto l’opportunità di partecipare da remoto al confronto sul tema “Coordinare i fondi strutturali e il piano di ripresa e resilienza”. È tempo di uno sforzo straordinario sulle politiche attive e sulla formazione, per salvaguardare e creare posti di lavoro. Formazione per i giovani ma anche formazione continua e permanente, lungo tutto l’arco della vita di lavoratrici e lavoratori. Riqualificazione e aggiornamento delle competenze sono essenziali per accompagnare le grandi transizione che stiamo vivendo, a partire da quelle ecologica e digitale. Stiamo attraversando un momento difficile, ma questo è anche un momento straordinario dal punto di vista delle risorse che abbiamo a disposizione su politiche attive e formazione, a partire dal PNRR, con il Programma GOL – Garanzia Occupabilità Lavoratori, dalle risorse residue dei vecchi ammortizzatori in deroga che siamo finalmente riusciti a sbloccare, fino al nuovo settennato dei fondi strutturali europei. Parole chiave: integrazione e complementarietà, per riuscire a coprire tutta la platea di potenziali beneficiarie e beneficiari delle misure di politiche attive e formazione ed ampliare le tipologie di intervento e prestazione, in una filiera virtuosa.Il nostro impegno per il lavoro è e sarà massimo. Senza lavoro non può esserci ripartenza.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.