A Siena, ho partecipato alla manifestazione conclusiva del corso Wine Hospitality Tourism & Food, delle fondazioni ITS TAB – Turismo Arte Beni Culturali e EAT – Eccellenza Agroalimentare Toscana. Gli Istituti Tecnici Superiori si confermano fondamentali per rispondere alla domanda di nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche che arriva dalle imprese e soprattutto è importante sottolineare i risultati, in termini di occupazione, di questi percorsi. È certamente il caso di questo corso, finalizzato alla formazione di professionisti in grado di utilizzare le diverse tecnologie del marketing e della comunicazione per la promozione e la valorizzazione delle risorse, del patrimonio culturale e delle produzioni tipiche del territorio, in un’ottica di offerta turistica integrata tra il turismo legato alle attività culturali e l’agroalimentare.È stato bello ascoltare dalla voce delle ragazze e dei ragazzi la soddisfazione per aver potuto seguire questo corso, e anche le prospettive lavorative che si si sono già concretizzate e si stanno concretizzando. A loro ho fatto le mie congratulazioni e un grandissimo in bocca al lupo e ho rappresentato l’impegno, convinto e rinnovato, di Regione Toscana nell’investire sugli ITS.