Si chiama SATI – Scienze Aziendali Tecnologia Industriale, formerà tecniche e tecnici superiori specializzati in una larghissima gamma di servizi alle imprese e agli enti senza scopo di lucro.

Dal design al marketing, dalla comunicazione e internazionalizzazione delle imprese all’amministrazione, dalla gestione finanziaria allo sviluppo aziendale e delle risorse umane così come alla strategia commerciale, al disegno dei processi aziendali, alle certificazioni e al business management.

Con questa nuova Fondazione il numero di ITS Academy attivi in Toscana arriva a 10, andando a coprire tutte le aree tecnologiche previste a livello nazionale dalla nuova riforma, obiettivo che ci eravamo dati proprio nell’ottica di allargare l’offerta formativa ITS toscana.

Crediamo molto negli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy, che mostrano dati estremamente positivi sull’occupabilita’ successiva delle diplomate e dei diplomati.

Vogliamo far conoscere sempre di più questo segmento di formazione terziaria non universitaria ancora poco conosciuto nel nostro Paese ed allargarne l’offerta formativa, vale a dire incrementare sia il numero di percorsi attivati ogni anno sia il numero di studentesse e studenti che decidono di iscriversi. Già nell’anno in corso si è registrato un notevole aumento: siamo passati da 27 percorsi ITS nel 2022/2023 a 39 del 2023/2024, con un aumento quindi di 12 percorsi attivati e ci auguriamo che questo trend positivo possa proseguire anche nei prossimi anni.

Ci stiamo anche adoperando affinché l’offerta formativa abbia un respiro regionale, coinvolgendo realmente tutti i territori; a questo proposito, sono davvero felice che, per la prima volta quest’anno, tutte le province toscane abbiano visto attivato sul proprio territorio almeno un percorso ITS.

Grazie agli ITS Academy ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni possono avere, post diploma, un’ulteriore opportunità per acquisire specifiche competenze con l’obiettivo di inserirsi più facilmente e velocemente nel mondo del lavoro, con un’occupazione stabile, sicura e di qualità.

Alessandra Nardini - Assessora Regione Toscana
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.